Servizi amministrativi
PERSONALE
Tutti i software relativi alla gestione del personale sono raggiungibili tramite il portale http://servizi.ced.inaf.it/ con le proprie credenziali INAF.
Presenze
Tutte le comunicazioni/richieste relative alla gestione delle presenze del personale assunto con contratti a tempo determinato o indeterminato devono essere indirizzate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Normativa presenze
- Gestione presenze
- Richiesta autorizzazione assenza dal lavoro
- Richieste straordinario
Modulo Incarichi e Anagrafe delle prestazioni
INIZIO E FINE DEL RAPPORTO DI LAVORO CON L’ISTITUTO
NUOVI ARRIVI
Il dipendente assunto con contratti a tempo determinato o indeterminato o il responsabile scientifico per il personale non strutturato, deve compilare il modulo di richiesta delle chiavi dell’Osservatorio e, dopo l’autorizzazione del direttore, consegnare il modulo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per il ritiro.
Le chiavi elettroniche delle macchine distributrici possono essere richieste al personale addetto ai servizi generali e sono consegnate dietro versamento di cauzione che sarà restituita al momento della riconsegna. In caso di smarrimento o furto delle chiavi è necessario comunicarlo immediatamente al direttore.
Welcome document (eng)
CESSAZIONE DEL SERVIZIO
Al momento della cessazione o del trasferimento è obbligatoria la riconsegna dei beni mobili che sono stati concessi in uso (es. laptop) e delle chiavi.
Informazioni per i dipendenti
- Elaborazione degli stipendi e delle missioni del personale TI/TD e non strutturato.
Referenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per il personale strutturato TI/TD), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per il personale non strutturato) - Gestione del fascicolo personale dei dipendenti anche in relazione all’aspetto previdenziale.
Referenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ferie Solidali: Nota circolare | Modulo richiesta | Cessione ferie
- Lavoro Agile
MISSIONI
- Gestione missioni online
- Disciplinare missioni
- Vademecum missioni
- Misure e limiti concernenti il rimborso delle spese di vitto e alloggio per il personale inviato in
- Missione all'Estero: TAB-A DM 23-03-2011
Assistenza sanitaria all'estero
- Circolare + Integrazione
Moduli da compilare: Attestato Assistenza sanitaria (docx, pdf) da portare all'ASL o spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC - Per informazioni riguardanti i documenti necessari, l'attivazione di assicurazioni sanitarie gratuite all'estero, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/portale/assistenzaSanitaria/homeAssistenzaSanitaria.jsp
- Per informazioni riguardanti la certificazione di malattia per i lavoratori aventi diritto alla specifica tutela previdenziale che soggiornano temporaneamente in un Paese estero, si consiglia di consultare la guida presente sul sito dell'INPS
Moduli
- Liberatoria per anticipo/posticipo missione
- Modulo per ordine di missione
(da utilizzare solo in caso di missioni cartacee con trattamento alternativo di missione (TAM)
- Modulo per la richiesta del rimborso spese missione
(da utilizzare solo in caso di missioni cartacee con trattamento alternativo di missione (TAM)
- Modulo per autorizzazione all'uso di mezzo proprio
Conferenze in remoto
RICHIESTA APERTURA BANDI
Per l'attivazione di bandi per assegni di ricerca/borse di studio, le richieste di informazioni dovranno essere indirizzate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il responsabile scientifico che ha necessità di attivare la procedura dovrà:
- Chiedere al direttore l’autorizzazione a poter attivare la procedura compilando il form
- Dopo l’autorizzazione del direttore inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il form firmato sia dal responsabile scientifico che dal responsabile dei fondi (se diverso)
- Compilare il form MIUR
Allegati:
Delibera CdA 54-2020 td e assegni 06/06/2020
Linee Guida Assegni di Ricerca-29.01.2019.pdf
ACQUISTI
Per procedere ad acquisti di beni /servizi è necessario attivare la richiesta di acquisto utilizzando la procedura informatica alla quale si accede con le credenziali INAF tramite il portale dedicato alla procedura per gli acquisti: https://www.arcetri.inaf.it:4000/login
Le richieste di informazioni devono essere indirizzate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Disciplinare per i lavori e per l'acquisto di beni e servizi in economia
- Vademecum per acquisti in rete PA
- Acquisti in rete
- Istruzioni in tema di acquisti: PDF
- Procedura interna acquisti - form Fini
- Registrarsi come PI - Punto Istruttore
Moduli
- Modulo di tracciabilità (Italiano): DOC - ODT - PDF
- Modulo di tracciabilità (inglese): DOC - ODT - PDF
- Dichiarazione sostitutiva di assolvimento agli obblighi contributivi
- Comunicazione per l'operatore economico
- Modulo per richiesta di rimborso cassa economale
- Esonero dall'obbligo di emissione della bolla di accompagnamento
- Nota rimborso spese
Assolvimento imposta bollo
- Indicazioni
- Modulo OAA per dichiarazione sostitutiva dell'assolvimento dell'imposta di bollo: DOC - PDF
- RDO - Modulo OAA per dichiarazione sostitutiva dell'assolvimento dell'imposta di bollo: DOC - PDF
CONSULENTI E COLLABORATORI
- Curriculum Vitae Europass (italiano)
- Curriculum Vitae Europass (english)
- Modulo per presentare notula Italiano
- Form to present a bill for payment
- Documentazione per uso interno
CONVENZIONI DI ACCOGLIENZA
BENI IN INVENTARIO
- I beni inseriti in inventario sono assegnati all'utilizzatore del bene o al suo referente nel caso di personale non strutturato
e ciò anche indipendentemente da chi sia il responsabile dei fondi utilizzati per l'acquisto - L'assegnatario/utilizzatore si impegna a custire i beni secondo la diligenza del buon padre di famiglia ed a comunicare tempestivamente qualunque fatto che ne comprometta l'uso (deterioramento, smarrimento, furto ecc), oltre a qualsiasi spostamento del bene rispetto alle comunicazioni iniziali
- L'assegnatario/utilizzatore deve riconsegnare il bene all'atto della cessazione del rapporto di lavoro