I cieli del mondo I
Le stelle brillano ogni notte sulla testa di ciascuno di noi. Sebbene il panorama celeste non sia esattamente uguale per tutti, il fascino del cielo accomuna i popoli di tutto il mondo.
Il percorso della mostra consente di scoprire come popoli diversi abbiano immaginato i propri cieli.
La mostra si divide in tre tappe.
Prima tappa: lo spettacolo nel planetario Starlab, che raccoglie il lavoro sui miti e sulle leggende provenienti da alcune parti del mondo, ad esempio la Cina.
Nella seconda tappa una conferenza spettacolo porterà i bambini alla scoperta dei miti e delle leggende africane. Questa fase verrà gestita congiuntamente con Thebe Medupe, un astronomo sudafricano.
Nella terza ed ultima tappa i bambini potranno fare alcuni semplici giochi che li porteranno a rappresentare la loro visione del mondo attraverso diverse tecniche sia espressive che manipolative.
Mostra a cura dell'Osservatorio
astrofisico di Arcetri, INAF in collaborazione con il progetto internazionale Universe Awareness e con Mariano Dolci e il gruppo di studio sulle ombre in strutture
tridimensionali.
Contatti e informazioni:albanese@arcetri.astro.it